Siamo membri del
Pact For Skills dell'UE

PFS-Leader-Badge-Full-Colour-01

Il Pact for Skills è un’iniziativa della Commissione Europea per rafforzare lo sviluppo delle competenze e sostenere la transizione della forza lavoro in Europa.
Le competenze giuste sono fondamentali per la competitività, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.
Tuttavia, oltre 60 milioni di adulti in Europa hanno completato solo l’istruzione secondaria inferiore e non possiedono le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro del futuro.

Come membro del Patto, :
Costruzione di partenariati solidi per le competenze

BASE si impegna nella creazione e nello sviluppo di reti di stakeholder, con particolare attenzione al settore del turismo.
L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra PMI, start-up e imprenditori individuali, promuovendo un ecosistema territoriale più connesso e capace di rispondere alle sfide comuni.

Il successo dell’azione sarà misurato attraverso il numero di soggetti che aderiranno alla rete attivata.

Promozione dell’apprendimento permanente per tutti

Attraverso un’offerta di corsi brevi e pratici, BASE intende sostenere l’aggiornamento e la riqualificazione professionale di giovani disoccupati, neolaureati e NEET.
Queste attività formative mirano a fornire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, favorendo l’inclusione attiva dei giovani nel tessuto produttivo locale.

L’impatto sarà valutato in base al numero di partecipanti appartenenti ai gruppi target.

Monitoraggio dell’offerta e della domanda di competenze

In collaborazione con cluster industriali e attori territoriali, BASE partecipa all’identificazione dei bisogni formativi emergenti, con un focus sulle competenze verdi richieste dal settore edile e della transizione ecologica.
Questo lavoro di analisi preventiva serve ad anticipare le evoluzioni del mercato del lavoro, fornendo basi solide per l’elaborazione di percorsi formativi adeguati.

Il risultato sarà documentato come azione implementata o meno.

Promozione della parità e dell’inclusione

BASE si impegna a contrastare le disuguaglianze di genere e le barriere all’inclusione sociale attraverso programmi di mentoring e formazione specifici.
In particolare, verranno attivate iniziative per supportare donne, persone con background migratorio o appartenenti a minoranze nel percorso verso l’imprenditorialità green.

L’efficacia di queste azioni sarà misurata in base al numero di partecipanti coinvolti.